Retsch: strumentazione per la preparazione dei campioni e l’analisi granulometrica
Retsch, fondata nel 1915 da Friedrich Kurt Retsch a Düsseldorf, è oggi un punto di riferimento globale nella preparazione di campioni e nell’analisi granulometrica. Nota per il suo innovativo “Mulino Retsch”, l’azienda ha rivoluzionato i laboratori introducendo soluzioni che hanno sostituito i laboriosi metodi manuali
Ora parte della divisione Scientific del gruppo Verder, Retsch dispone di filiali in Italia, Cina, USA, Francia e molti altri Paesi, con un export che supera l’80%. L’azienda si distingue per un impegno costante verso l’eccellenza tecnologica, la facilità d’uso e la riproducibilità dei risultati, qualità che fanno dei suoi strumenti uno standard mondiale in R&D e controllo qualità.
Retsch offre una gamma dedicata alla macinazione e la setacciatura di campioni solidi, includendo frantoi a mascelle, mulini a rotore, a taglienti, a coltelli, a mortaio, a dischi e a sfere, software di analisi granulometrica, Microtrac®, ripartitori di campione, presse per pastiglie, essiccatori, dosatori e bagni a ultrasuoni. Queste tecnologie sono progettate per garantire risultati coerenti, rapidi e precisi, supportando una vasta gamma di settori applicativi, dalla farmaceutica all’ambiente, dall’alimentare alla ricerca scientifica
I suoi strumenti offrono non solo affidabilità e durata, ma anche un supporto tecnico dedicato, incluse prove di macinazione, demo online e accesso a laboratori applicativi per test personalizzati.
Optare per il noleggio di queste attrezzature scientifiche rappresenta una soluzione ideale per istituti di ricerca e aziende che desiderano ottimizzare le risorse senza ridurre le capacità di ricerca né la qualità dei risultati.
